Cataloghi e monografie
| Padua and Venice in the historical progress of human Anatomy. Exhibition of works referring to human Anatomy printed at Venice and Padua 1474-1824. In homage to the Professors and Doctors of the Inter-State Post Graduate Assembly of North America. Padova, 1926. | |
Mostra della illustrazione zoologica in opere a stampa dal sec. XVI al XVIII. Catalogo. XI Congresso internazionale di Zoologia.[Padova, 4-11 Settembre 1930]. Padova, 1930. | ||
La Botanica nel libro veneto. Mostra bibliografica nel V centenario dell’introduzione della stampa in Italia. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 1965. | ||
|
| |
| Fondi antichi della Biblioteca Universitaria di Padova. Mostra di manoscritti e libri a stampa in occasione del 350º anniversario della fondazione. [Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 9-18 Dicembre 1979]. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 1979.
| |
Dalla biblioteca di G.B. Morgagni. Mostra bibliografica nel III centenario della nascita. [Padova, Sala del Collegio Accademico dell’Università - Palazzo del Bò, 21 Ottobre - 10 Novembre 1982]. Padova, Università degli Studi di Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 1982.
|
| |
| ||
Il libro illustrato di astronomia nella Biblioteca Universitaria di Padova (sec. XV-XVIII). Mostra bibliografica. [Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, Maggio 1983]. Catalogo a cura di Lia Cavaliere ed Elena Saccomani, Roma - Padova, Istituto Poligrafico e Zecca dello stato, Biblioteca Universitaria di Padova, 1983.
| ||
|
| |
I libri di Botanica appartenuti a Felice Viali (1638-1722), prefetto dell’Orto e lettore dei semplici nello Studio di Padova. Mostra delle incisioni. [Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, Novembre 1985]. Catalogo a cura di Paolo Maggiolo e Silvana Vio. Roma - Padova, Istituto Poligrafico e Zecca dello stato, Biblioteca Universitaria di Padova, 1985. | ||
La moda nei periodici della Biblioteca Universitaria (1822-1936). Mostra dei figurini. [Padova, 1987]. Catalogo a cura di Valeria Morato e Leda Viganò. Roma - Padova, Istituto Poligrafico e Zecca dello stato, Biblioteca Universitaria di Padova, 1987. | ||
I periodici dell’ancien régime (secoli XVII-XVIII). Catalogo a cura di Lia Cavaliere e Paolo Maggiolo. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 1989. | ||
I periodici e la cultura padovana dell’ancien régime, 29 novembre-8 dicembre 1989. Conferenza Caffè Pedrocchi. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 1989. | ||
| ||
| ||
L’Accademia in biblioteca. Scienze Lettere Arti dai Ricovrati alla Galileiana. Aspetti e vicende dell’Accademia di Padova dalle raccolte delle Biblioteche cittadine. I - Il Seicento Gli stranieri Le donne. A cura di Paolo Maggiolo e Leda Viganò. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 2004. |
| |
| ||
| ||
“Un affare di dinaro, di diligenza, di scienza”. L’edizione padovana dell’Encyclopédie méthodique (1784-1817). A cura di Pietro Gnan. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 2005. | ||
Navi del Settecento nei disegni della Biblioteca Universitaria di Padova. [Padova, Oratorio di San Rocco 14 Settembre - 28 Ottobre 2007]. Catalogo a cura di Pietro Gnan. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 2007. | ||
Libri armeni dei secoli XVI -XIX nella Biblioteca Universitaria di Padova. Catalogo a cura di Benedetta Contin. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 2008 | ||
Un tesoro nascosto. Incunaboli decorati della Biblioteca Universitaria di Padova. A cura di Stefania Villani. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 2007. | ||
Il Normale e il Patologico. Anatomia, Patologia e Mostruosità nei libri della Biblioteca Universitaria di Padova. Tre conversazioni con un’esposizione bibliografica. [Padova, Biblioteca Universitaria, 25-31 Marzo 2008]. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 2008. | ||
Musica da Salotto dell'Ottocento - Programma di Sala. Progetto Pollini 2008 | ||
La Biblioteca dell’architetto del Rinascimento. Antichi libri di architettura della Biblioteca Universitaria di Padova. [Padova, Oratorio di San Rocco, 6 Maggio - 8 Giugno 2008]. A cura di Renzo Fontana, Pietro Gnan, Stefano Tosato. Padova, Biblioteca Universitaria di Padova, 2008. | ||
Lettera dell'amicitia e dell'vnione di Costantino gran Cesare e di San Siluestro Sommo Pontefice,e di Tridate Rè dell'Armenia, e di S. Gregorio Illuminatore della Natione Armena scritta nell'Anno del Signore 316. In Venetia, MDC.LXXXIII. Appresso Michiel'Angelo Barboni. Riproduzione facsimilare dell'esemplare della Biblioteca Universitaria di Padova. Padova : Biblioteca Universitaria di Padova, 2009. | ||
Le muse tra i libri. Il libro illustrato veneto del Cinque e Seicento nelle collezioni della Biblioteca Universitaria di Padova. [Padova, Palazzo Zuckermann, 11 settembre -18 ottobre 2009]. A cura di Pietro Gnan e Vincenzo Mancini. Padova : Biblioteca Universitaria di Padova, 2009. | ||
Splendore nella Regola: codici miniati da monasteri e conventi nella Biblioteca Universitaria di Padova. Biblioteca universitaria di Padova ; Comune di Padova. A cura di Federica Toniolo e Pietro Gnan, [Roma] : Ministero per i beni e le attività culturali ; [Padova] : Biblioteca universitaria di Padova, 2011 | ||
... a notte avanzata si scorgeva il fuoco dei canoni... : avvenimenti padovani del Quarantotto in una cronaca di Michele Dondi dall'Orologio della Biblioteca universitaria di Padova. Edizione del testo e premessa sull'autore di Lavinia Prosdocimi; introduzione e note storiche di Enrico Francia; a cura di Pietro Gnan - Padova : Biblioteca Universitaria, 2011 (Pubblicazione realizzata in occasione del 150. anniversario dell'Unità d'Italia.) | ||
| ||
La bellezza nei libri: cultura e devozione nei manoscritti miniati della Biblioteca Universitaria di Padova. Padova Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Biblioteca Universitaria di Padova, 2017 | ||
Sotto il torchio libri e monete antiche dalle raccolte della Biblioteca Universitaria di Padova e del Museo Bottacin, a cura di Michele Asolati, Alessandro Cattaneo Padova : Padova University Press, 2019 | ||
Carla Lestani, Il Fondo Marsili nella Biblioteca Universitaria di Padova, Milano FrancoAngeli 2020 (Collana: Centro per la Storia dell'Università di Padova). |
|